
A Messina esistono anche delle bellissime carrozze d'epoca risalenti agli
anni 1700 - 1800, gli anni della belle epoque. Sono di diversi tipi e tipologie:
landau, berline, coupé, milorda, brek vagonette, calessi, dottorini,
baldacchini.
Tra i pezzi pregiati spiccano il coupè appartenuto a Uberto Bonino (fondatore
della Gazzetta del Sud) e alla moglie Maria Sophia Pulejo, la carrozza
adibita a servizio pubblico e la Berlina Senatoria. Tutte comunque raccontano e
sono espressioni delle epoche che rappresentano e delle storie che hanno
trasportato.
Ma come spesso accade nella nostra città esse non sono fruibili nè da
parte dei turisti nè dei semplici cittadini a causa dell'indolenza della
politica locale che non cerca di mettere in risalto la vera cultura, antica,
aristocratica e popolare di questa città. Pochi ne conoscono l'esistenza ed i proprietari, i
Molonia, sono costretti a tenerle al chiuso. Nessun rappresentante
della "cosa pubblica", come dicevamo, ha ritenuto opportuno concedere dei
locali dove attrezzare una zona museale per godere della vista di questi
splendidi gioielli.
Grazie alla disponibilità di Paolo Molonia che mi ha gentilmente offerto le
foto ho pensato di realizzare questa pagina web museale che supplisca a tale
carenza.
Queste carrozze
sono state utilizzate anche per la realizzazione delle scene di diversi film, l'ultimo dei
quali
"I Vicerè" di Roberto Faenza tatto dall'omonimo romanzo di
Federico de Roberto.
Massimo Mastronardo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Carrozza appartenuta ai coniugi Bonino-Pulejo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
carrozza utilizzata come servizio pubblico di trasporto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
berlina senatoria |
|
|
|
- Cicli Molonia -
Via Garibaldi, 381 - Messina Tel.
337.882883 - 090.52840
Films, Manifestazioni, Matrimoni, Sfilate
con carrozze d'epoca
Home Page